Il Quarantennale. Le celebrazioni a Parma

La Cooperativa Multiservice festeggia 40 anni. Una lunga storia di crescita costante, con il progressivo ampliamento delle regioni servite e con la specializzazione e l’articolazione dei servizi offerti, fino al raggiungimento oggi di numeri importanti di presenza geografica, fatturato, utile, organico.
Per celebrare un traguardo così importante, Multiservice organizza a Parma due eventi di rilievo. È Parma infatti la città che ha visto nascere la Cooperativa e che tuttora ne ospita la sede, e il territorio parmense ha contribuito al suo sviluppo come realtà di riferimento per i servizi nel settore pubblico e privato a livello nazionale.

La donazione di due ambulanze

Il primo appuntamento, che ha il patrocinio del Comune, è previsto per il 29 settembre. In piazza Duomo, alle ore 17.30, verranno consegnate due ambulanze di soccorso avanzato di categoria A, a favore dell’Assistenza Pubblica Parma Onlus e di Croce Rossa Italiana – Comitato di Parma, alla presenza di rappresentanti del Comune di Parma, delle due Associazioni, e della Cooperativa Multiservice.
L’iniziativa vuole dare sostanza a concetti quali vicinanza, impegno e riconoscenza, verso un territorio che si è sempre distinto per spirito solidale e l’arte del fare buona impresa. Una sinergia che si traduce, in questo caso, in un supporto concreto a tutta la popolazione, soprattutto nel delicato periodo che stiamo vivendo.
“Multiservice, fin dalla sua costituzione, ha intrapreso una serie di iniziative sociali a favore della città di Parma. La consegna delle due ambulanze si pone in continuità con questa filosofia che ci vede convinti del fatto che avere un legame con il proprio territorio di origine sia un elemento importante per la crescita aziendale” afferma Salvatore Arena, Presidente della Cooperativa.

Il Convegno sui temi del lavoro

Il secondo evento in programma sarà l’occasione per celebrare la storia della Cooperativa come impresa sociale capace di produrre lavoro di qualità per soci e dipendenti, anche nel periodo drammaticamente caratterizzato dalla pandemia.
Il 28 ottobre all’Auditorium dell’Hotel Parma & Congressi si svolgerà il convegno dedicato al tema del lavoro e dei cambiamenti causati dall’impatto della pandemia, per sensibilizzare, dialogare e riflettere sulle sfide del futuro.
“Il quarantennale è una bella occasione per aprire un tavolo di discussione sugli argomenti delicati ma anche stimolanti che interessano il settore, alla luce dei tempi che cambiano. È proprio facendo perno sulle capacità lungimiranti del passato e innovative degli ultimi decenni, che si possono e devono leggere i nuovi scenari, in un’ottica di sfida costruttiva e di opportunità”, conclude Arena.

Altre News

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner