Si è svolto il 28 ottobre, presso l’Auditorium Verdi dell’Hotel Parma & Congressi, a Parma, il convegno Il lavoro che verrà: l’impatto del Covid-19 e gli scenari del futuro, organizzato da Multiservice per il quarantennale della sua fondazione.
Il convegno è stato introdotto dai saluti del Presidente, Salvatore Arena, che si è rivolto alla platea insieme ai consiglieri della Cooperativa, con un pensiero particolare verso Otello Boggiani – primo Presidente di Multiservice, presente tra il pubblico – e ringraziando tutti i partecipanti, le istituzioni e i soci.
Il lavoro al centro
Durante il convegno sono stati affrontati i temi più attuali intorno al lavoro e al ruolo delle cooperative. E così si è espresso Salvatore Arena, a margine del convegno, per riassumerne i contenuti: “Il mondo della cooperazione può giocare un ruolo da protagonista nel mondo del lavoro. L’etica, il mutualismo e una visione “imprenditoriale” in chiave sostenibile, sono i valori e gli approcci su cui bisogna sempre più puntare per interpretare le nuove problematiche ma anche le nuove sensibilità emergenti”.
I saluti del mondo della cooperazione
Al convegno hanno preso parte molti rappresentanti del mondo cooperativo, tra cui Mauro Lusetti, Presidente Legacoop nazionale, Giovanni Monti, Presidente Legacoop Emilia-Romagna, Emanuele Monaci, Vice Presidente AGCI Emilia-Romagna ed Edwin Ferrari, Presidente Legacoop Emilia Ovest. Nel ringraziare e salutare la Cooperativa, sono intervenuti sull’esempio di Multiservice, impresa capace di investire in innovazione e qualità e di costruire una consistente solidità economica da offrire ai soci e alle generazioni future, a dimostrazione di come la cooperazione possa svolgere un importante ruolo negli scenari futuri del lavoro, per la sua capacità di radicarsi nel territorio, di investire sulle persone, per i suoi valori di sostenibilità e mutualismo.
La tavola rotonda
Questi temi sono stati al centro della tavola rotonda moderata da Pietro Adrasto Ferraguti, direttore di 12 TV Parma, cui hanno preso parte Cesare Azzali, Direttore Unione Parmense degli Industriali, Massimo Brisciani, giuslavorista e consulente del Lavoro, Gianfranco Marchesi, neuropsichiatra e Andrea Volta, Vice Presidente Coop Alleanza 3.0.
Si è parlato di lavoro da diverse prospettive: economia e imprenditoria, diritto e welfare, scienza ed etica, sia ricordando i momenti più difficili dell’emergenza pandemica, sia ragionando sui cambiamenti in corso, dalla regolazione contrattuale del lavoro a distanza alle competenze e ai saperi necessari per affrontare le sfide in atto, fino alla necessità di una leadership equilibrata e generosa, autorevole ed empatica.
Il Convegno è stato fortemente voluto da Multiservice e il Presidente Arena ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e per l’interesse dimostrato dagli invitati oltre che per lo spessore e la qualità dell’evento.