Il lavoro che verrà. Il convegno di Multiservice

In occasione del quarantennale della Cooperativa, Multiservice organizza il convegnoIl lavoro che verrà: l’impatto del Covid-19 e gli scenari del futuro”. Un’occasione per aprire un dibattito, confrontarsi, trattare un tema così attuale e così importante, sia per quanto riguarda la sfera economica che sociale.
L’evento si terrà il 28 ottobre, a partire dalle ore 17.00, presso l’Auditorium Verdi – Hotel Parma & Congressi.

Aprono il Convegno i saluti del Presidente di Multiservice, Salvatore Arena, e di illustri esponenti del mondo cooperativo: Mauro Lusetti, Presidente Legacoop nazionale; Giovanni Monti, Presidente Legacoop Emilia-Romagna; Emanuele Monaci, Vice Presidente AGCI Emilia-Romagna; Edwin Ferrari, Presidente Legacoop Emilia Ovest.

Ai saluti segue la tavola rotonda con importanti e competenti relatori che affrontano il tema sotto diversi aspetti.

Ci sarà Cesare Azzali, Direttore dell’Unione Parmense degli Industriali e Presidente della Fondazione Collegio Europeo di Parma.
Tra i relatori Massimo Brisciani, fondatore dello Studio Brisciani & Partners, collaboratore del Sole 24 ore e consulente del lavoro.
Prenderà la parola Gianfranco Marchesi, specialista in neurologia, fisiatra e psichiatria, a lungo responsabile dell’Unità operativa di recupero e rieducazione funzionale dell’Ospedale di Guastalla.
Anche Andrea Volta sarà uno dei relatori: prima presidente di Legacoop Parma, poi Legacoop Emilia Ovest, ora Vice Presidente Coop Alleanza 3.0.
Il convegno sarà moderato da Pietro Adrasto Ferraguti, Direttore Responsabile 12 Tv Parma.

Un evento fortemente voluto da Multiservice, una bella occasione per aprire un tavolo di discussione sugli argomenti delicati ma anche stimolanti che interessato il settore, alla luce dei tempi che stanno cambiando. Un convegno che, grazie all’accurata scelta dei relatori, permetterà di ispirare riflessioni, analizzare il panorama attuale e anticipare i possibili scenari.

La partecipazione al convegno è su invito e a numero chiuso, a causa delle restrizioni dovute al Covid-19.

Altre News

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner