Multiservice, 40 anni di storia. Dal 1981 al 2021

quaranta anni di storia

Il quarantennale di Multiservice è un’occasione per fare un bilancio della storia della nostra Cooperativa. Sono stati 40 anni di crescita costante, un’espansione che si radica su solide fondamenta, un lavoro di costruzione che ha visto il progressivo articolarsi dell’offerta commerciale attorno al nucleo originario dei servizi di pulizia e sanificazione in ambito sanitario, civile e industriale.

Nasciamo il 29 settembre 1981, in un piccolo ufficio che opera solo in provincia di Parma e da quel momento è stata un’escalation di grandi soddisfazioni che, a pensarci ora a distanza di anni, ci rende molto orgogliosi.
Una tappa fondamentale nella nostra storia è stato il biennio 1982-1984: acquisiamo importanti appalti, tra cui Cedacrinord S.P.A, l’Amministrazione Provinciale di Parma, l’Azienda Ospedaliera di Parma, il Comune e le Scuole di Parma, l’Ente fiera con la manifestazione Cibus. Appalti, questi, che ci permettono di metterci alla prova e di testare il nostro modus operandi. Sfide tutte superate e un ulteriore upgrade, apriamo una sede nella “bassa reggiana” e iniziamo a lavorare anche nel settore privato, acquisendo commesse in aziende come Parmalat, Nestlé, Dideco, Immergas, Oto Mills, sono solo alcuni esempi.

Siamo da sempre stati un’azienda dinamica, spinta da una forza “innovatrice”, curiosa di sperimentare le nuove tecnologie. In questa ottica, nel 1992, fanno il loro ingresso in azienda i primi computer, utilissimo supporto in una gestione sempre più complessa del lavoro. La nostra storia, poi, ha un’altra “tappa” che merita di essere ricordata: nel ’93 apriamo una sede a Mantova, inaugurando così l’espansione in Lombardia. In questo periodo comincia anche il nostro impegno sociale, promessa che non si è mai estinta. Sul finire degli anni ’90 investiamo sempre di più in qualità e in sicurezza ed è così che otteniamo la Certificazione Qualità ISO 9001 e si istituiscono i primi corsi HACCP.

Gli anni 2000 si aprono con un nuovo slancio: acquisiamo l’appalto al Castello Sforzesco e Musei di Milano, apriamo una sede proprio nella città meneghina e nasce il settore Ristorazione Collettiva. Nel 2001 festeggiamo il traguardo dei 20 anni di attività e inauguriamo la nuova sede di Parma. Le soddisfazioni si susseguono: nuovi appalti (come quello del Palazzo di Giustizia di Milano, il Comune di Fiorenzuola d’Arda e il Centro Servizi alla persona di Ferrara), nuove Certificazioni di qualità e – grazie alla partecipazione al risanamento della storica Cooperativa Pulix – subentriamo in altri prestigiosi appalti lombardi, come Telecom, ASL di Como, Prefettura di Milano.

Arriva il 2011 e compiamo trent’anni. Quest’anno rappresenta per noi un’ulteriore svolta: ampliamo la sede di Parma (con ulteriori 300 mq di nuovi uffici), otteniamo da “Certiquality” la certificazione di Eccellenza e firmiamo con Milano Ristorazione il contratto più importante mai acquisito fino a quel momento. Un contratto dal valore di 5,9 milioni di euro e circa 350 addetti.

La nostra timeline prosegue con altri importanti eventi come l’appalto di pulizie del Bambino Gesù di Roma (commessa che nel corso del tempo si consolida sempre di più, fino ad arrivare a 5,4 milioni di euro annuali e 230 addetti), i servizi di pulizia per la sede del Ministero della Salute e per il Comando Carabinieri per la tutela della Salute. Commesse che testimoniano l’alta qualità dei nostri servizi, tanto da ricevere – dalla Camera di Commercio di Parma – il riconoscimento “Universitas Mercatorum Parma”, dato a imprese o imprenditori che hanno contribuito allo sviluppo e al prestigio della provincia.

Altro anno importante è il 2015: diventiamo l’unica proprietaria di Pest Globe Solution srl e ci vengono affidate la manutenzione e la pulizia di diversi padiglioni di EXPO. Due anni dopo, nel 2017, raggiungiamo il miglior risultato economico della storia della Cooperativa con un utile netto di oltre 2 milioni. E con 3 stellette dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ci vengono riconosciute qualità, trasparenza, etica.
Ci avviciniamo al presente e ricordiamo il 2018, anno in cui sbarchiamo in Sardegna, consolidando così una vasta presenza a livello geografico.
Come non ricordare, poi, il 2020, anno difficile e, allo stesso tempo, ricco di soddisfazioni. Travolti dall’emergenza sanitaria, ci siamo trovati in prima linea dovendo fronteggiare l’incertezza delle informazioni e anche un senso di dilagante fragilità nelle persone. Abbiamo mobilitato ogni nostra risorsa, non ci siamo mai fermati e abbiamo assolto ad ogni richiesta. Tutto ciò si è trasformato in un risultato straordinario: oltre 5 milioni di utile, un traguardo – per noi – storico.

Infine il 2021, anno del nostro quarantennale…E non abbiamo certo intenzione di fermarci. Spinti a fare sempre meglio, con quello stesso entusiasmo del 1981, siamo pronti ad affrontare nuove sfide, a partire da un nuovo servizio, il noleggio con conducente. Ci auguriamo di potervi raccontare altre bellissime storie sulla nostra Cooperativa.

Altre News

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner