La Cooperativa Multiservice compie 40 anni. Un traguardo importante che stimola riflessioni su quello che sarà il futuro e gli obiettivi da raggiungere.
Dopo aver consolidato la propria presenza sul mercato, ora Multiservice guarda con entusiasmo verso nuovi servizi, nuove politiche integrate e, in particolare, a una maggiore tutela verso l’ambiente.
Gli obiettivi commerciali: nuovi servizi
Sul versante commerciale gli obiettivi sono: rivolgere ai propri clienti servizi sempre più qualificati e acquisire nuove fette di mercato. Ampliare il proprio raggio d’azione quindi, investire risorse e competenze in nuovi settori.
Una volontà già esplicitata nel corso del 2020: in quest’anno la Cooperativa ha iniziato la progettazione del servizio “Noleggio mezzi con conducente”. Una scelta derivata da un’analisi del contesto territoriale in cui, storicamente, ha sede Multiservice: Parma, infatti, è una città con forti dinamiche economiche, servita anche dall’aeroporto, che si colloca in un nodo importante della rete logistica del Nord Italia. Dopo aver avviato questo comparto, ora l’obiettivo è quello di svilupparlo con investimenti specifici su mezzi e risorse e far sì che Multiservice possa svolgere un ruolo importante in questo ambito, sia all’interno della città che nel contesto del distretto padano.
Gli obiettivi ambientali per una maggiore tutela del pianeta
Dal punto di vista delle politiche ambientali, Multiservice ha deciso di installare (nella sede di Parma) un impianto di depurazione delle acque provenienti dagli scarichi e dalle lavatrici. Questo impianto, la cui realizzazione è prevista entro dicembre 2021, permetterà di abbattere quasi completamente le sostanze inquinanti presenti.
Altro progetto ambizioso è quello di ridurre del 40%, entro i prossimi dieci anni, le emissioni medie di CO2 del proprio parco auto aziendale. Per raggiungere questo obiettivo Multiservice ha iniziato a sviluppare un centro di ricarica per veicoli ad alimentazione ibrida o elettrica, che una volta terminato sarà in grado di rifornire contemporaneamente fino a 18 automezzi.
Investire sulle persone e sull’ambiente lavorativo
Al di là di questi concreti progetti che si compiranno a breve, gli obiettivi a medio e lungo termine di Multiservice sono incentrati sul mantenimento e il miglioramento degli standard raggiunti, tanto a livello quantitativo che qualitativo. Questo significa continuare a investire sulle politiche organiche, sull’affidabilità aziendale e sull’ambiente lavorativo con il preciso fine di garantire un posto di lavoro sicuro, salubre, stimolante e costruttivo per tutti coloro che – a vario titolo – fanno parte della Cooperativa.
Con questi obiettivi Multiservice è pronta ad affrontare le sfide del futuro.